Addio 2025. Bottiglie di plastica addio confezioni bio, dal mais all'alga rossa Ambiente Bio Certificazione Unica addio per i forfettari: dal 2025 viene meno l'obbligo di invio della CU dei contribuenti minimi. Tra queste anche alcune disposizioni che manderanno gradualmente in soffitta il Modello 770.
Striscione per il nuovo anno 2025 "ADDIO 2024, BENVENUTO 2025", decorazioni per feste e from it.shein.com
Tra queste anche alcune disposizioni che manderanno gradualmente in soffitta il Modello 770. Dal settore edilizio alla mobilità sostenibile, fino alla tecnologia e alla banda larga, molte agevolazioni non saranno confermate, segnando un'importante riorganizzazione delle priorità di spesa pubblica.
Striscione per il nuovo anno 2025 "ADDIO 2024, BENVENUTO 2025", decorazioni per feste e
Dal 1° gennaio 2025, per l'anno di imposta 2024, viene meno l'obbligo di predisposizione della Certificazione Unica (CU2025) verso i forfettari e coloro che sono nel regime dei minimi, continua il processo di semplificazione degli adempimenti fiscali e tributari. Certificazione Unica addio per i forfettari: dal 2025 viene meno l'obbligo di invio della CU dei contribuenti minimi. Addio cartelle esattoriali, cosa cambia dal 2025?Se non si versa il dovuto per determinate imposte, non servirà più la cartella esattoriale per attivare il fermo amministrativo, il pignoramento e le ipoteche, ma basterà solo l'accertamento esecutivo emesso dall'Agenzia delle Entrate
Addio 2024 Immagini Vettoriali Stock Alamy. A partire dal 1° gennaio 2025, in Italia non sarà più possibile beneficiare di detrazioni fiscali per l'acquisto e l'installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili, come il gas. Una novità che si lega all'avvio della fatturazione elettronica anche per le partite.
Sci addio chiusi 265 impianti in Italia il doppio rispetto a cinque anni fa Colpa del clima. Il modello CU 2025 perde infatti i campi relativi ai compensi dei forfettari, per effetto dell'eliminazione dell'obbligo di trasmissione previsto nell'ambito della riforma fiscale. Con l'approvazione della Legge di Bilancio 2025, l'Italia si prepara a dire addio a una lunga serie di bonus che, negli ultimi anni, hanno sostenuto famiglie, imprese e progetti green.